sabato 31 dicembre 2016

Nel 2017 aumenta tutto!


Obama odia Putin


Avrà davvero ragione Barack Obama a sostenere che Hillary Clinton ha perso le elezioni per colpa degli hacker Russi?
Oppure, trovandosi a fine legislazione e costretto a lasciare la guida degli Stati Uniti d' America a Donald Trump è diventato un poco paranoico, forse a causa di qualche brutta indigestione per via delle feste Natalizie?
In un caso o nell' altro sarebbe meglio per il buon vecchio Barack prendere un pò di citrosodina per digerire la Russia come nuova alleata dell' America!




venerdì 30 dicembre 2016

Russia - America È Guerra Fredda tra Putin ed Obama !



Barack Obama ancora non riesce a digerire la vittoria alle elezioni di Donald Trump ed ormai, a fine mandato, punta il dito sulla Russia di Vladimir Putin.
Più che una mossa intelligente sembra un' iniziativa disperata di ribaltare l' esito delle elezioni Americane; se non addirittura un grosso scivolone.
Ma com'è possibile che la Russia abbia potuto influenzare e modificare l' esito delle elezioni della prima potenza mondiale?
E la famosa CIA? FBI? Ed altre sottocategorie di servizi segreti Americani non si accorsero di nulla?
Il punto è questo:
Pare dal Cremlino siano partite una serie di notizie false divulgate online, in maniera massiccia, per influenzare il giudizio del popolo Americano, facilitando la vittoria di Donald Trump, ritenuto un Presidente meno problematico per Mosca.
Che questo sia vero o meno proprio l' America dovrebbe fare attenzione a lanciare accuse di questo tipo.. visto nel suo passato ha sempre cercato di modificare l' esito delle elezioni in ogni parte del Mondo, compresa l' Italia.
Ma anche se vera fosse questa notizia, cacciare 35 diplomatici Russi solo per creando inutili tensioni con Mosca non è affatto una strategia intelligente.
L' unico esito può essere di mettere alla prova Donald Trump, considerandolo una persona poco inteligente e sperando, in tal modo, inizi con difficoltà il suo mandato a fine Gennaio.
Il Presidente Vladimir Putin ha reagito con eleganza senza voler espellere nessun Americano dalla Russia, come forse Obama stesso si aspettava.
Questo perchè, dimostrando grande intelligenza, sa bene che l' amministrazione Obama ha i giorni contati e punta tutto nello stringere amicizia con la nuova amministrazione entrante.

Noi Italiani abbiamo già tante esperienze su scandali e notizie poco etiche della vita privata sui nostri politici e sappiamo bene come non abbia mai cambiato, particolarmente, l' esito delle elezioni.
Non credo, quindi, che notizie spam da parte dei Russi abbiano potuto modificare in maniera massiccia l' esito delle elezioni della più grande potenza del Mondo.
Ma questa prendetela come mia opinione personale.

Che si fa a Capodanno?


domenica 11 dicembre 2016

Paolo Gentiloni - Le sue origini - Parte 1


Primo Ministro italiano lo è diventato solo Oggi, prima non lo era. E così come non era neanche Paolo Gentiloni ma semplicemente Paolo Gentile, classe 1954.
Un lungo percorso che lo ha portato ad essere quello che Oggi è ma che in passato non era e che forse, in futuro sarà!